slide_1.jpg

Fangoterapia

La fangoterapia è un tattamento che utilizza come materia prima il fango lasciato in infusione a maturare per poter essere utilizzato nelle applicazioni ai pazienti.

Il trattamento avviene sostanzialmente in quattro passaggi:

 

- Applicazione del fango :

Il fango viene applicato direttamente sulìa pelle ad una temperatura che deve rimanere tra i 37°C e 38°C per un lasso di tempo che può oscillare tra i 15 e i 20 minuti.

 

- Bagno:

Dopo l'applicazione si procede con un bagno in acqua termale o una doccia calda per eliminare i residui.

 

- Reazione sudorale:

Vengono applicati panni caldi per asciugare il corpo e favorendo la reazione sudorale che amplifica gli effetti ottenuti con il fango.

 

- Massaggio tonilicante:

Per completare il trattamento si procede con un massaggio per riattivare la circolazione e favorire una vitalizzazione dell'organismo.

Leggi anche:

  • Manicure

    Le mani sono spesso al centro dell'attenzione: è uso comune nelle discussioni accompagnare le parole con gesti. Le mani sono sempre in primo piano sia quando parliamo che quando scriviamo al computer o stringiamo la mano.

  • French manicure

    Si tratta di una tecnica originaria degli Stati Uniti, che consiste nell'applicare dello smalto bianco lungo il bordo superiore dell’unghia, per poi ricoprirla, in un secondo momento, con dello smalto dai toni naturali.

  • Ceretta piccole zone

    Avete scoperto i trattamenti a Luce Pulsata e volete saperne di più? Su questo portale troverete tutte le informazioni utili

  • Ceretta mezza gamba

    La bellezza è questione di gusti, la soggettività è imprevedibile e dunque ricca di possibilità ma c’è una questione condivisa che raccoglie consensi da ogni donna: la battaglia ai peli superflui!

I nostri prodotti