slide_3.jpg

Fangoterapia

La fangoterapia è un tattamento che utilizza come materia prima il fango lasciato in infusione a maturare per poter essere utilizzato nelle applicazioni ai pazienti.

Il trattamento avviene sostanzialmente in quattro passaggi:

 

- Applicazione del fango :

Il fango viene applicato direttamente sulìa pelle ad una temperatura che deve rimanere tra i 37°C e 38°C per un lasso di tempo che può oscillare tra i 15 e i 20 minuti.

 

- Bagno:

Dopo l'applicazione si procede con un bagno in acqua termale o una doccia calda per eliminare i residui.

 

- Reazione sudorale:

Vengono applicati panni caldi per asciugare il corpo e favorendo la reazione sudorale che amplifica gli effetti ottenuti con il fango.

 

- Massaggio tonilicante:

Per completare il trattamento si procede con un massaggio per riattivare la circolazione e favorire una vitalizzazione dell'organismo.

Leggi anche:

  • Ossigenoterapia viso-corpo

    L’apporto di ossigeno alla pelle è fondamentale nel mantenerla tonica, compatta, più giovane. Con il tempo esso si riduce e la pelle perde tono, elasticità, diviene più opaca e mostra le prime rughe.

  • Ceretta completa

    La ceretta è un metodo di depilazione molto comune e relativamente economico. Utile alternativa a seccanti e quotidiane operazioni depilatorie con il rasoio, può tuttavia risultare dolorosa ed irritante, specie quando i peli da asportare sono folti e numerosi.

  • Manicure

    Le mani sono spesso al centro dell'attenzione: è uso comune nelle discussioni accompagnare le parole con gesti. Le mani sono sempre in primo piano sia quando parliamo che quando scriviamo al computer o stringiamo la mano.

  • Trucco sposa

    Il trucco per la nostra sposa nasce dall’intento di rendere speciale e perfetto un giorno memorabile come quello del vostro matrimonio.

I nostri prodotti