slide_1.jpg

Doccia solare

Sin dai tempi antichi, l’uomo ha posto al centro del suo universo il sole, quale fonte di calore, energia e vita. Il sole favoriva la maturazione dei frutti della terra, riscaldava, illuminava, rendeva ogni cosa chiara e splendida, sotto la meravigliosa luce dei suoi raggi.

 

 

La potenza di questa stella, veniva esaltata già dagli antichi romani per fini espressamente estetici; essi infatti dedicavano all'abbronzatura una buona percentuale del loro tempo. Nel periodo rinascimentale però, l’abbronzatura si accollò una connotazione negativa, si tendeva infatti a privilegiare una pelle chiara, pulita, assolutamente naturale.

 

La pelle chiara era sinonimo di prestigio, di regalità, di purezza, e questa simbologia è stata conservata per un lungo periodo di tempo. Negli ultimi tempi, l’abbronzatura ha assunto delle connotazioni nuove, assolutamente positive: è stato ripristinato il concetto di solarium, e di abbronzatura artificiale. La pelle scura diventa moda, simbolo di rilassatezza, benessere bellezza. Questa concezione, ha favorito l’inaugurazione di una nuova concezione, di un nuovo modo di apparire ed essere.

 

 Il sole, diventa fonte di bellezza, diventa calore che si trasferisce sulla pelle e si trasforma in colore, un colore dorato, intenso, deciso, uniforme. Per sopperire alla mancanza dell’abbronzatura nei mesi invernali, nasce il concetto di abbronzatura artificiale. Lettini, cabine e docce abbronzanti, vanno a sostituire il calore del sole, lasciando sulla pelle uno strato di abbronzatura delicato.

 

Questa metodologia di abbronzatura artificiale, rappresenta la rivoluzione del benessere: la lampada abbronzante non risulta essere particolarmente dispendiosa dal punto di vista economico, e viene effettuata in un arco temporale relativamente breve. In poche sedute, è possibile raggiungere risultati ottimali, conciliando relax e piacere.

Leggi anche:

  • Fotoepilazione permanente selettiva

    Il sistema trae origine dall’esperienza tecnologica del laser, e per le sue caratteristiche, è diventato il metodo più efficace ed utilizzato nella fotoepilazione.

  • Ceretta mezza gamba

    La bellezza è questione di gusti, la soggettività è imprevedibile e dunque ricca di possibilità ma c’è una questione condivisa che raccoglie consensi da ogni donna: la battaglia ai peli superflui!

  • Sopracciglia

    Sono 5 le tipologie principali di sopracciglia: arrotondate, ad angolo, ad angolo morbido, arcuate e dritte. Guarda i volti delle star per individuare la tua forma di sopracciglia: imparerai ad esaltare i tuoi occhi.

I nostri prodotti