slide_3.jpg

Decorazione unghie

La ricostruzione unghie nacque dagli antichi Egizi. Infatti loro importavano dall’Oriente, attraverso il Nilo, unguenti e oli profumati essenziali per produrre cosmetici per abbellire le mani ed i piedi.

Tra questi prodotti, uno molto famoso era l’Hennè, che già allora serviva per dipingere le unghie delle mani e dei piedi. Anche le donne Greche e Romane, amavano molto abbellire le proprie unghie colorandole e dando loro molta importanza, così come noi oggi amiamo fare dei decori sulle nostre unghie ricostruite.

Infatti all’inizio del Novecento diventò una vera e propria arte, dando un’importanza fondamentale alla DECORAZIONE DELLE UNGHIE come parte fondamentale della cura personale di una donna, del proprio make-up femminile e della costruzione di un look alla moda.

Così si passò da varie tendenze, dalle unghie rosso fuoco delle dive anni Cinquanta, alla french manicure degli anni Sessanta, alle unghie lunghissime spesso finte degli anni Settanta fino ai colori squillanti di smalti negli anni Novanta. Infine a metà del Novecento arrivarono, dagli Stati Uniti, polveri e sostanze in grado di permettere la ricostruzione unghie vera e propria. così da poter ricostruire la superficie dell’unghia e nacque così la moderna RICOSTRUZIONE UNGHIE.

Leggi anche:

  • Ceretta mezza gamba

    La bellezza è questione di gusti, la soggettività è imprevedibile e dunque ricca di possibilità ma c’è una questione condivisa che raccoglie consensi da ogni donna: la battaglia ai peli superflui!

  • Trucco giorno-sera

    Truccarsi, per quasi tutte le donne, è un gesto quotidiano, che si compie anche più volte al giorno. Il trucco ha due funzioni fondamentali: valorizzare l’aspetto e proteggere la pelle.

  • Doccia solare

    Sin dai tempi antichi, l’uomo ha posto al centro del suo universo il sole, quale fonte di calore, energia e vita. Il sole favoriva la maturazione dei frutti della terra, riscaldava, illuminava, rendeva ogni cosa chiara e splendida, sotto la meravigliosa luce dei suoi raggi.

     

  • Sopracciglia

    Sono 5 le tipologie principali di sopracciglia: arrotondate, ad angolo, ad angolo morbido, arcuate e dritte. Guarda i volti delle star per individuare la tua forma di sopracciglia: imparerai ad esaltare i tuoi occhi.

I nostri prodotti